L'importanza della progettazione e dell'arredamento degli esterni in ufficio è determinante per creare spazi funzionali e stimolanti che migliorano il benessere e la produttività dei dipendenti.
Quanto influenzano la produttività gli spazi esterni degli uffici? Quanto è utile progettare e arredare aree esterne e zone multifunzionali per i collaboratori?
Tantissimo. E di questo noi rivenditori ne siamo ampiamente consapevoli. Il punto è: ne sono consapevoli anche i nostri clienti?
In qualità di rivenditori e consulenti è essenziale per noi comunicare ai nostri interlocutori la valorizzazione degli spazi esterni che rispondano alla crescente richiesta di ambienti di lavoro che promuovano il benessere e riflettano positivamente l'immagine aziendale.
Il Potenziale nascosto degli Spazi Esterni
Investire nell'arredamento e nella progettazione di spazi esterni è una mossa strategica che può differenziare notevolmente l'offerta di un rivenditore. Giardini, terrazze attrezzate e cortili non devono più essere percepiti come “semplici aree di relax”. Ma, come spazi che possono trasformare radicalmente l'esperienza lavorativa, incrementando la soddisfazione e la produttività dei dipendenti.
Oggi, questi spazi possono trasformarsi in vere e proprie "postazioni mobili" e "aree multifunzione", dove i dipendenti non solo possono cambiare scenario ma anche stimolare la creatività attraverso il brainstorming, rigenerarsi o, semplicemente, svolgere le loro mansioni a contatto con l'ambiente esterno. Non a caso, la versatilità di questi spazi esterni li rende perfetti per diverse attività. Per esempio, potete prospettare ai vostri clienti la possibilità di tenere incontri formali o casuali, fornendo un setting rilassante e stimolante che è ideale per le trattative. Del resto, condurre una trattativa in una zona multifunzionale all'aperto, potrebbe essere molto più redditizio, non è vero?
Progettare E Consigliare Il Giusto Arredo Per Gli Spazi Esterni.
Quando parliamo con i nostri clienti dobbiamo, però, sempre tenere conto di alcuni importanti fattori, tra cui:
- Il Comfort. Selezioniamo in anticipo i brand che hanno in catalogo mobili ergonomici e confortevoli che invogliano al relax, alla socializzazione e alla creatività.
- Estetica. Questo vale sia per l’arredo da esterno che per quello da interno: scegliamo e proponiamo ai nostri clienti arredi che riflettano la cultura aziendale e che possano contribuire a creare ambienti accoglienti e stimolanti.
- Funzionalità. Teniamo sempre a mente lo scopo delle future aree esterne arredate e la loro accessibilità e fruibilità in ogni stagione, con soluzioni coperte o semi-coperte.
Il Clima Italiano, Una Miniera D’oro.
Mentre l'Europa offre un variegato panorama climatico, l'Italia si gode una condizione invidiabile, specialmente nel centro e nel sud, dove i giorni di sole abbondano. Ragazzi, parliamo di oltre 200 giorni di sole all'anno! Questo è un vero e proprio tesoro per le aziende italiane, che possono sfruttare gli spazi esterni per elevare la qualità della vita lavorativa dei loro team.
Infatti, nei paesi meno soleggiati del nord Europa, l'uso degli spazi esterni è spesso limitato e molto stagionale. Invece, nel nostro bel paese, gli spazi esterni diventano un'estensione funzionale dell'ufficio per gran parte dell'anno. Per le aziende, questo si traduce in una fantastica opportunità di estendere gli ambienti di lavoro oltre le solite quattro mura, trasformando terrazze e giardini in luoghi perfetti per lavorare o per un meeting sotto il sole.
Quali Sono I Benefici Dell'arredo Esterno Per Le Aziende?
Investire in un buon arredo esterno non è solo una questione di look, ma un serio investimento nel benessere organizzativo. Avere la possibilità di lavorare all'aperto è un vero game changer per i dipendenti. Non è solo un bel benefit, è qualcosa che realmente fa la differenza, rendendo l'azienda un luogo dove la gente vuole lavorare. Questo ambiente all'aperto può aiutare a ridurre lo stress, incrementare la creatività e migliorare le relazioni interpersonali, facendo del luogo di lavoro uno spazio più felice e produttivo.
Utilizzate questi vantaggi nelle vostre trattative:
#Rompere la monotonia.
L'accesso a spazi esterni attraenti rompe la monotonia della routine giornaliera. Variazione degli ambienti, dalla scrivania in ufficio a un tavolo in cortile, può stimolare nuove idee e portare una ventata di freschezza che si traduce in creatività scatenata. L'alternanza tra interni ed esterni, ombra e sole, ufficio formale e area relax, permette a ogni dipendente di trovare il proprio angolo ideale per massimizzare la propria produttività. (In questo articolo vi parlo di quanto sia importante il contatto con la natura anche nelle ore di lavoro e di come il design biofilico cambi la produttività).
#Attrattiva per i talenti. In un mercato del lavoro che diventa sempre più competitivo, offrire spazi esterni ben arredati può essere un vantaggio decisivo per attirare e trattenere i migliori talenti. Dimostrare che ci si prende cura del benessere dei dipendenti attraverso questi spazi fa percepire l'azienda come un luogo desiderabile in cui lavorare.
Brand e Prodotti per Spazi Esterni Unici.
Parlando di esempi pratici che potreste considerare per ampliare l'offerta verso gli spazi esterni, vorrei menzionare alcuni brand che si distinguono per la loro capacità di combinare design, funzionalità e resistenza. Uno di questi è Gaber, rinomato per le sue soluzioni innovative adatte sia agli ambienti interni che esterni.
Grand Minush.
Prendiamo, ad esempio, la collezione Grand Minush, progettata specificamente per l'outdoor ma perfetta anche per gli spazi di co-working moderni o aree relax aziendali. Questa serie è ideale per i lifestyle contemporanei: le sue generose dimensioni offrono un comfort eccezionale che può essere ulteriormente arricchito con cuscini per aumentarne la versatilità. Realizzata attraverso un processo di iniezione plastica 2K, con inserti in alluminio ed acciaio, la Grand Minush non solo garantisce durabilità e robustezza, ma anche un'estetica accattivante grazie alla varietà di colori vivaci disponibili. Questo la rende perfetta per essere integrata negli spazi di ospitalità moderna, dove l'aspetto visivo gioca un ruolo chiave nell'attrarre e mantenere i clienti.
E che dire del brand Vondom?
Un altro esempio eccellente è Vondom, un marchio che spicca per le sue collezioni di tavolini bassi, essenziali per completare qualsiasi area esterna. I tavolini di Vondom sono progettati non solo per essere esteticamente piacevoli ma anche per offrire massima funzionalità e resistenza agli elementi esterni. Il design moderno e le linee pulite dei loro tavolini li rendono una scelta ottimale per chi cerca di combinare stile e praticità.
In linea generale, quando parliamo con i clienti, ricordiamoci sempre di offrire soluzioni che non solo rispondano alle esigenze pratiche ma che riescano a elevare l'estetica dell'ambiente lavorativo. Inoltre, incoraggiamo sempre i clienti a pensare in modo innovativo riguardo all'arredamento degli spazi esterni, per contribuire a trasformare l'ambiente di lavoro in luoghi più vivibili e stimolanti. Ricordate, l'approccio consulenziale e la capacità di offrire soluzioni su misura sono ciò che vi distingue nel mercato.
Sirio