UFFICI SEMPRE PIÙ GREEN ENTRO IL 2030: QUALI PROSPETTIVE?

Uffici sempre più green entro il 2030: obiettivo per sostenibilità, benessere dei lavoratori e innovazioni eco-compatibili nell'arredo.

 

Sapete che l'impegno verso la sostenibilità sta diventando una priorità sempre maggiore anche nel mondo degli uffici? E questo vale non solo per le nuove costruzioni ma anche nell'arredamento e nei materiali utilizzati…

Per fronteggiare la sfida dei cambiamenti climatici, il Parlamento europeo ha varato la Legge europea sul clima, stabilendo l'ambizioso obiettivo di tagliare le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030. Questa direttiva si tradurrà principalmente in iniziative di risparmio energetico. Eppure, anche noi in qualità di consulenti, dobbiamo anticipare le esigenze dei clienti, mantenendoci aggiornati sui trend attuali e anticipando quelli futuri nel settore dell'arredo ufficio.

Quindi, per noi è fondamentale concentrarsi sulla selezione di arredi e materiali che non solo siano in linea con i principi di sostenibilità ambientale, ma che favoriscano anche il benessere dei lavoratori, delineando così la strada verso spazi lavorativi più verdi e salutari.

Il Ruolo Degli Arredi Negli Uffici E Nei Locali

La sostenibilità negli uffici non riguarda solo l'edificio in sé, ma anche come questo viene arredato. Scegliere arredi prodotti con materiali riciclati, riciclabili o provenienti da risorse rinnovabili può fare una grande differenza nella riduzione dell'impronta ecologica di un'azienda.

Materiali Innovativi e Sostenibili.

 

Sempre più produttori di arredo ufficio si stanno orientando verso l'utilizzo di materiali innovativi che non solo rispettano l'ambiente ma offrono anche prestazioni elevate e un design accattivante. Questi includono legno certificato FSC, plastiche riciclate, e tessuti prodotti con fibre naturali o riciclate.

Come Possiamo Anticipare I Trend?

Quando si parla di anticipare le richieste di tendenze green nell'arredo, diventa essenziale fornire ai nostri clienti consigli mirati e attenti alle innovazioni sostenibili del settore. Un esempio eccellente di come un brand possa rispondere a queste esigenze è rappresentato da Gaber. Come sappiamo, questa azienda si distingue per il suo approccio eco-compatibile. E lo fa evitando l'uso di sostanze inquinanti e privilegiando i materiali riciclati. Questo non solo dimostra un impegno verso l'ambiente, ma anche verso un'economia più circolare, in linea con i Criteri Ambientali Minimi (CAM), che enfatizzano la qualità ambientale e il rispetto dei criteri sociali.

Per esempio, tra le varie proposte di Gaber, potremmo consigliare ai nostri clienti particolarmente attenti all’ambiente la EPICA ECO COLLECTION, un'espressione tangibile di design sostenibile. Questa collezione di sedie, realizzate in tecnopolimero o in "compound-wood" nella versione eco, unisce estetica senza tempo a funzionalità avanzate. Non solo: un’altra caratteristica che la rende speciale è un’ergonomia di alto livello, nonché un profondo rispetto per l'ambiente sia nella produzione sia nella vita del prodotto.

sediagreen

Verso Un Cambio Di Mentalità

Quando si dice che “gli uffici devono diventare più green e più sostenibili” non si fa riferimento solo alle leggi, ma anche al cambio di mentalità che – a mano a mano – sta avvenendo. Infatti, sia i dipendenti che i datori di lavoro stanno iniziando a manifestare sempre di più il desiderio di lavorare e vivere in ambienti che rispettino l'ambiente e promuovano il benessere. E questo accade a 360°: dalla scelta dei materiali riciclati all’efficienza energetica, dalle scelte di energie rinnovabili alla costruzione di ambienti che favoriscono il cosiddetto wellbeing dei collaboratori.

Ad esempio, vi ricordate quanto vi ho parlato della biofilia in questo precedente articolo?

 

Anche questo concetto, che sottolinea l'importanza della connessione con la natura per il benessere umano, sta diventando sempre più centrale nei nostri ambienti di lavoro.

 

Uno Sguardo Al Futuro

Guardando al futuro, ci troviamo di fronte a un'epoca decisamente più verde. La combinazione di questa evoluzione culturale con la scelta di brand consapevoli, che adottano attivamente politiche green e l'opzione per arredi da ufficio eco-sostenibili, sta definendo la differenza nel creare ambienti di lavoro che non solo rispettano l'ambiente, ma promuovono anche il benessere dei lavoratori.

E voi come anticipereste questa evoluzione green?

Sirio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

top

Chi siamo

Dopo oltre 20 anni di presenza sul nostro mercato e di approfondimento sul tema del marketing in tutte le sue salse, direi che è venuto il momento giusto per creare questo blog dedicato ai temi che nessuno ha mai affrontato nello specifico del nostro settore.

Leggi tutto

Articoli

Come rialzarsi velocemente dopo il CoronaVirus

Leggi qui e scopri come aumentare la capacità di chiusura dei tuoi ordini di oltre il 50% seguendo questi semplici accorgimenti …

Il nuovo paradigma dell'ufficio nel 2024: si confermano le tendenze post covid

Tutti i diritti riservati - Sirio Gagliano - Cookie policy - Realizzazione siti internet www.christophermiani.it